
Prompt Engineering Avanzato per Creativi e PMI (2025–26)
Share
Introduzione
Negli ultimi anni la creatività ha iniziato a dialogare sempre di più con la tecnologia. Non si tratta di sostituire l’intuizione umana, ma di darle una struttura più solida.
Il Prompt Engineering nasce proprio da questa esigenza: fornire istruzioni chiare e mirate a strumenti digitali capaci di generare testi, immagini, suoni e strategie. Scrivere un buon prompt oggi equivale a scrivere una buona partitura, una sceneggiatura o un brief di progetto: cambia il mezzo, ma non cambia la logica.
Il senso di un prompt ben scritto
Molti pensano che basti digitare due righe per ottenere un risultato utile. In realtà la differenza tra un output banale e uno che porta valore sta nella precisione.
Un prompt efficace deve contenere:
-
Un obiettivo chiaro: che cosa voglio ottenere davvero.
-
Un contesto definito: a chi mi rivolgo, con quale tono, in quale settore.
-
Vincoli precisi: lunghezza, formato, stile, eventuali limiti di linguaggio.
-
Esempi o modelli: ciò che può guidare la produzione nella direzione giusta.
Esempi di applicazione
Piano editoriale settimanale
Un artista indipendente che deve pianificare la propria comunicazione può chiedere non semplicemente “scrivimi dei post”, ma strutturare la richiesta in questo modo:
-
Definisci un calendario di 7 giorni per TikTok e Instagram.
-
Ogni giorno deve avere: un titolo breve (massimo 6 parole), un’idea di contenuto concreta (massimo 30 parole), e una call to action diretta.
-
Il tutto deve essere restituito in forma di tabella chiara.
Con questa impostazione il risultato non è più casuale: diventa un piano utilizzabile subito.
Naming di brand
Una piccola impresa artigiana che vuole rinnovarsi non ha bisogno di nomi a caso, ma di proposte con suono internazionale, facili da ricordare, brevi e con payoff evocativi.
Un esempio di richiesta ben scritta:
-
Genera 10 nomi di massimo 8 lettere.
-
Ognuno deve essere accompagnato da un payoff di due parole.
-
L’insieme deve trasmettere esclusività e contemporaneità.
Dal concept al contenuto distribuito
Immaginiamo un flusso di lavoro per un e-commerce di gioielli. Si parte da tre testi pubblicitari in forma narrativa, ognuno di massimo 50 parole. Da questi, si generano poi hook brevissimi per TikTok e, infine, una lista di hashtag per Instagram.
Il processo non è più lineare ma a cascata: un unico input iniziale porta a contenuti multipli, già ottimizzati per canali diversi.
Workflow e automazioni
Il passo successivo consiste nel trasformare questi prompt in veri e propri flussi.
Si può immaginare un sistema in cui:
-
Una nuova idea viene tradotta in un copy breve.
-
Lo stesso copy viene rielaborato in chiave SEO.
-
Una volta approvato, viene inserito in un calendario editoriale e distribuito automaticamente sui social.
In questo modo il tempo dedicato alla produzione diminuisce, mentre aumenta la coerenza del messaggio.
Errori da evitare
-
Restare sul generico, ottenendo testi poveri e ridondanti.
-
Non dare vincoli, con il rischio di output troppo lunghi o fuori contesto.
-
Non utilizzare esempi, che sono spesso il miglior modo per orientare la creazione.
-
Pensare che gli strumenti digitali “capiscano da soli”: senza istruzioni precise il risultato sarà sempre mediocre.
Conclusioni & Prompt (da copiare ed incollare)
Il Prompt Engineering non è un trucco né un vezzo tecnico. È un metodo che consente a creativi e imprese di risparmiare tempo, migliorare la qualità dei contenuti e costruire processi ripetibili.
È il passaggio che trasforma la creatività da intuizione estemporanea a sistema di lavoro.
Chi vuole iniziare può trovare librerie gratuite già pronte su astralyon.com. Per chi invece sente il bisogno di strutturare il proprio percorso in profondità, è possibile aprire un cammino di mentorship personalizzato: uno spazio per trasformare idee in risultati concreti.
1. Editorial Calendar Generator
Act as a senior content strategist.
Create a 7-day editorial calendar for LinkedIn posts.
Each entry must include: headline (max 10 words), short post copy (max 50 words), and a CTA.
Output as a Markdown table.
2. Product Naming
You are a branding consultant.
Generate 10 premium product names for a sustainable fashion brand.
Each name should be: max 8 characters, international sound, easy to pronounce.
Add one evocative tagline for each. Output as a numbered list.
3. Storytelling Ad
You are a copywriter.
Write 3 storytelling ads for a handmade jewelry brand.
Each ad should be max 40 words and emotionally engaging.
At the end of each ad, add a short CTA. Format: Ad + CTA.
4. Script for Short Video
Act as a video director.
Write a 60-second video script for TikTok promoting a music single.
Structure: Hook (5 seconds), Story (40 seconds), CTA (15 seconds).
Use simple, direct language. Output in script format.
5. Music Lyrics
You are a songwriter in the style of Leonard Cohen.
Write 2 verses and 1 chorus for a ballad about memory and resilience.
Each line: 8–10 syllables.
Output as lyrics in Markdown format.
6. Workflow Checklist
Act as a project manager.
Create a 5-step checklist for transforming a creative idea into a finished deliverable.
Each step should include: task, responsible role, estimated time.
Output as a bullet point list.
7. Audience Personas
You are a marketing strategist.
Define 3 audience personas for an independent artist promoting a new album.
Include: name, age, background, goals, challenges, social media habits.
Output as a structured table.
8. SEO Meta Descriptions
Act as an SEO expert.
Write 5 meta descriptions for a website offering creative AI mentorship.
Each description must be under 155 characters, persuasive, and include a CTA.
Output as a numbered list.
9. Social Media Hooks
You are a social media copywriter.
Generate 10 short hooks (max 6 words each) designed for TikTok videos.
Tone: direct, bold, and attention-grabbing.
Output as a simple list.
10. Community Engagement Plan
You are a community manager.
Design a 4-week engagement plan for an online creative community.
Include weekly theme, activity type (poll, challenge, Q&A), and expected outcome.
Output as a table with 4 rows (one per week).