Festa della Contea di Colle Cottorino: tra memoria, musica e comunità

Festa della Contea di Colle Cottorino: tra memoria, musica e comunità

Un rito collettivo che custodisce l’anima del paese

Là dove il tempo scorre più lentamente, e l’eco delle voci si mescola al fruscio degli ulivi, Colle Cottorino si prepara a vivere uno dei suoi momenti più intensi e sinceri: la Festa della Contea. Non è solo una sagra, non è un semplice evento. È un abbraccio collettivo che tiene insieme la memoria, la musica e il sentimento profondo di appartenenza a un territorio che ha tanto da dire, e ancor più da cantare.

Dal 30 aprile al 3 maggio, il colle diventa palco, pagina bianca, cassa di risonanza di un patrimonio immateriale fatto di storie, canti e incontri.

Le storie che resistono al tempo

Tra le novità di quest'anno, un progetto che profuma di memoria e radici: la raccolta delle storie degli anziani del paese, promossa da Astralyon AI. Presso il loro stand, chiunque potrà lasciare un frammento di sé: un ricordo d’infanzia, una leggenda tramandata, un momento di vita. Le parole non resteranno chiuse nei taccuini, ma prenderanno voce ogni giorno sul palco, interpretate con passione da Peppe Manzo e Il Vagasbronzo, maestri del racconto che sanno trasformare la nostalgia in spettacolo.

Un gesto d’amore verso chi ci ha preceduto, ma anche un atto politico e poetico: salvare le parole dalla dimenticanza, restituirle alla comunità in forma viva e vibrante.

Programma: quattro giorni di emozione e partecipazione

📅 30 APRILE

  • Inaugurazione con i Club Mario: un tuffo ironico e musicale negli anni ’90.

  • Apertura dello stand Astralyon, dove inizierà la raccolta delle testimonianze.

📅 1 MAGGIO

  • Ore 9:00: Gara del formaggio, simbolo di una ruralità giocosa e resistente.

  • Ore 15:00: intrattenimento musicale e giochi popolari a cura del Comitato della Festa.

  • Restituzione pubblica delle prime storie raccolte.

  • Memorial per Gabriele Staccone, presenza care alla comunità.

📅 2 MAGGIO

  • Laboratori, racconti e narrazioni spontanee.

  • Ore 21:00: Dance Tarantella, serata musicale che abbraccia decenni di canzoni indimenticabili.

📅 3 MAGGIO

  • Ultima giornata di raccolta e riflessione.

  • Ore 21:00: Febbre Italiana, gran finale tra tamburi, voci e danze popolari.

  • Consegna dell’“Archivio del Colle”: un patrimonio orale che continuerà a vivere.

Un archivio vivo, un invito sincero

La Festa della Contea è un esperimento d’amore. Ogni voce raccolta sarà custodita nel progetto “Le Leggende della Contea”, e con il consenso dei protagonisti, potrà diventare parte di una pubblicazione ufficiale e di contenuti multimediali condivisi.

È un invito a partecipare, a raccontare, a farsi parte viva di una storia collettiva. Non serve essere nati a Colle Cottorino per sentirsi a casa: basta sedersi, ascoltare e lasciarsi toccare.

Vieni, racconta, ascolta

Qui si canta, si ride, si ricorda. Qui ogni sorriso è una pagina, ogni passo una poesia.

Colle Cottorino ti aspetta. E la sua voce non è mai stata così viva.

Torna al blog