100’s: La voce di un producer tra tradizione, passione e innovazione

100’s: La voce di un producer tra tradizione, passione e innovazione

La musica non è solo una passione: è un linguaggio, una forma d’arte capace di raccontare chi siamo. Per Giorgio Cirilli, in arte 100’s, è la colonna sonora della sua vita, un viaggio iniziato tra le mura domestiche e cresciuto nel cuore pulsante della sua immaginazione. Nato ad Anagni e cresciuto a Ferentino, Giorgio ha trasformato la sua passione per la musica in una carriera da producer, mescolando influenze del passato con uno stile unico e personale.

“La musica è sempre stata con me, un rifugio e una guida. Mi ha insegnato a osservare il mondo con orecchie sempre aperte.”


L’eredità musicale: radici profonde e influenze immortali

La passione per la musica di 100’s non è nata per caso. Fin da bambino, il padre gli ha trasmesso l’amore per le grandi band come i Rolling Stones, ma non si è fermato lì. Ha costruito un percorso sonoro fatto di generi e artisti iconici, introducendolo al cantautorato italiano, al rock, al blues e al jazz.

“Ogni album che ascoltavamo insieme era una lezione, un viaggio in epoche e stili diversi.”

Tra i ricordi più vividi, ci sono le serate passate con la musica della disco dance anni ’70, di artisti come KC and the Sunshine Band, che accendevano la casa con ritmi travolgenti. Questo bagaglio musicale non è solo una fonte di ispirazione, ma anche una bussola che guida il lavoro creativo di 100’s ancora oggi.


Un primo approccio pratico: il flauto e le colonne sonore

Durante le scuole medie, Giorgio ha avuto l’opportunità di esplorare il lato pratico della musica, imparando a suonare il flauto. “Era affascinante prendere uno strumento e farlo parlare. Mi divertivo a riprodurre le canzoni che amavo, dai Rolling Stones alle colonne sonore dei miei cartoni animati preferiti.”

Questa prima esperienza con uno strumento musicale ha aperto la porta alla comprensione della struttura e delle dinamiche della musica, gettando le basi per le sue future creazioni come producer.

“Capire come una melodia si intreccia con l’emozione è stato il primo passo verso il mio stile unico di produzione.”


L’adolescenza e la scoperta dell’hip hop

Il percorso musicale di 100’s ha subito una svolta durante l’adolescenza, quando si è avvicinato all’hip hop. Ma ciò che lo ha colpito di questo genere non sono stati i testi, bensì la musicalità dei beat.

“Ero affascinato dalla potenza dei beat, da come riuscivano a raccontare una storia senza bisogno di parole.”

Questo amore per le strutture musicali, per i ritmi e le melodie, lo ha portato a esplorare nuove possibilità. La musica è diventata per lui un laboratorio creativo, dove poteva fondere influenze diverse e dare vita a qualcosa di nuovo.


La svolta del lockdown: dalla passione al mestiere

Il 2020 è stato un anno che ha cambiato tutto. Durante il lockdown per la pandemia di coronavirus, Giorgio ha iniziato a dedicarsi alla produzione musicale. “Ho iniziato per passare il tempo, ma presto è diventato qualcosa di più grande.”

Collaborando con il suo amico Eduard, un talento nel freestyle, ha dato vita ai suoi primi beat, sui quali Eduard improvvisava testi. “Era una forma di dialogo creativo: io creavo la base, lui rispondeva con le parole. Mi ha fatto capire che la musica non è mai statica, è un processo in evoluzione.”

Da queste prime sperimentazioni è nata la collaborazione con Michele, in arte Griz, con il quale ha pubblicato le sue prime tracce.

“Ogni progetto che abbiamo creato mi ha insegnato qualcosa di nuovo. Ho iniziato a vedere la produzione musicale non solo come una passione, ma come un mestiere.”


Il nome d’arte: il significato di 100’s

Il nome 100’s non è nato per caso. Dopo lunghe riflessioni e confronti con il suo amico Francesco, Giorgio ha trovato il nome perfetto per rappresentare la sua visione.

“100’s significa autenticità. È un richiamo a essere al 100% veri in tutto ciò che si fa, a non accontentarsi mai.”

Questo nome è diventato il simbolo del suo approccio alla musica: diretto, onesto e completamente personale.


Una creatività senza confini: il sound di 100’s

La produzione musicale di 100’s si distingue per la sua capacità di combinare influenze diverse e creare basi uniche. Ogni traccia è un mix di tradizione e innovazione, arricchita da dettagli che riflettono il suo bagaglio musicale.

“Uso tutto quello che ho imparato negli anni. Un riff rock, un groove funky, un beat hip hop: tutto può diventare parte di una traccia, se lo ascolti nel modo giusto.”

Questo approccio aperto e sperimentale ha reso 100’s un producer versatile, capace di adattarsi a diversi generi e progetti, senza mai perdere la propria identità.

“La creatività non ha limiti. Ogni idea può trasformarsi in qualcosa di straordinario.”


Esperienza come DJ: creare un legame con il pubblico

L’esperienza di Giorgio come DJ, maturata durante le serate organizzate dal padre, ha giocato un ruolo fondamentale nel suo percorso.

“Mio padre mi chiedeva di mettere musica per gli ospiti. Questo mi ha insegnato quanto sia importante capire il pubblico, creare un’atmosfera che coinvolga e intrattenga.”

Questo senso di connessione con chi ascolta si riflette oggi nel lavoro di 100’s come producer. Ogni beat è pensato per raccontare una storia e creare un legame immediato con chi lo ascolta.


Guardando al futuro: sogni e ambizioni

Per 100’s, la musica è un viaggio in continua evoluzione. Tra i suoi obiettivi futuri c’è la creazione di un progetto che unisca musica, performance live e visual art, per offrire un’esperienza completa e immersiva.

“Voglio creare qualcosa che le persone possano vivere e ricordare. La musica non è solo da ascoltare: è un’esperienza.”

Con una visione chiara e una dedizione incrollabile, 100’s è pronto a lasciare il segno nel panorama musicale.


Un messaggio di autenticità

“Non importa da dove vieni o quali siano le tue esperienze: la musica può essere il tuo modo di esprimerti, di crescere e di connetterti con gli altri.”

Questa è la filosofia di 100’s: creare qualcosa di autentico, capace di toccare chi ascolta e di raccontare storie universali attraverso il linguaggio dei suoni.


Segui il viaggio di 100’s

Ogni traccia è un pezzo di una storia più grande, ogni beat è un’esperienza da vivere. Il viaggio musicale di 100’s è appena iniziato, e promette di essere indimenticabile.

Torna al blog